OPPORTUNITÀ PER GLI ALLIEVI

Il Maestro potrà scegliere uno o più studenti per assisterlo in una delle sue prossime produzioni, offrendo così loro l’incredibile opportunità di approfondire quanto studiato nel corso e apprendere direttamente da lui tutti i segreti del mestiere. A questi studenti verrà offerta una borsa di studio a parziale copertura delle spese.

Per le ultime edizioni di Italian Opera Workshop sono stati selezionati quattro studenti: Etienne Ferrer dalla Francia e Federico Toscano dall’Italia sono stati invitati ad assistere il M° Allemandi all’Opera Nazionale Ungherese durante la produzione di Lucia di Lammermoor e del Requiem di Verdi. Deun Lee dalla Corea del Sud è stato invitato ad assistere il M° Allemandi alla produzione de Il Trovatore presso il Teatro Coccia di Novara, dove è stato assunto come maestro assistente dallo stesso teatro. Stefano Teani è stato invitato ad assistere il M° Allemandi alla produzione di Falstaff presso l’Opera di Palm Beach in Florida. 

OPPORTUNITÀ PER GLI ALLIEVI

Il Maestro Allemandi potrà scegliere uno o più allievi per affiancarlo come assistenti nelle sue produzioni de La Traviata nelle prossime stagioni, offrendo così un’occasione unica per crescere e imparare direttamente dal maestro. A questi studenti verrà assegnata una borsa di studio a parziale copertura delle spese.

Per le ultime edizioni di Italian Opera Workshop sono stati selezionati quattro studenti: Etienne Ferrer dalla Francia e Federico Toscano dall’Italia sono stati invitati ad assistere il M° Allemandi all’Opera Nazionale Ungherese durante la produzione di Lucia di Lammermoor e del Requiem di Verdi. Deun Lee dalla Corea del Sud è stato invitato ad assistere il M° Allemandi alla produzione de Il Trovatore presso il Teatro Coccia di Novara, dove è stato assunto come maestro assistente dallo stesso teatro. Stefano Teani è stato invitato ad assistere il M° Allemandi alla produzione di Falstaff presso l’Opera di Palm Beach in Florida.